Rialzati, Difenditi,
Riprendi la tua Libertà

Il progetto

“KO ALLA VIOLENZA” è un’iniziativa dedicata a combattere il fenomeno della violenza sulle donne attraverso lo sport.
Ideato da Natalia Coeva Sassi, campionessa mondiale di kickboxing, il progetto combina autodifesa, crescita psicofisica e supporto psicologico per fornire alle donne gli strumenti per riconquistare forza e sicurezza.

Vuoi sostenere il progetto?

LA BATTAGLIA

La violenza di genere è un problema diffuso e devastante. Dietro ogni dato si celano storie di paura e sofferenza, che evidenziano l’urgenza di soluzioni concrete per proteggere i diritti fondamentali delle donne e promuovere la loro libertà e dignità.

0
Chiamate di soccorso antiviolenza e stalking
0
Casi di Femminicidi nel 2024

Personale

La violenza di genere ha un impatto devastante sulla vita delle vittime, minando l’autostima, la salute mentale e fisica. Molte donne si trovano intrappolate in una spirale di paura e isolamento, incapaci di trovare il supporto necessario per ricostruire una vita serena e sicura.

Sociale

La violenza sulle donne perpetua disuguaglianze e stereotipi di genere, erodendo i valori di equità e rispetto. Le sue conseguenze si riflettono su intere comunità, creando ambienti meno sicuri e solidali, dove il coraggio delle vittime spesso viene soffocato dall’indifferenza o dalla stigmatizzazione.

Economico

Le conseguenze economiche della violenza di genere sono rilevanti: costi sanitari, perdita di produttività lavorativa e spese per il sostegno legale e psicologico. Questo peso grava non solo sulle vittime, ma sull’intera società, rallentando il progresso verso un futuro più equo e prospero.

GLI OBIETTIVI

Il progetto mira a diffondere i valori positivi dello sport, offrire supporto psicologico alle vittime e insegnare tecniche di autodifesa. Promuove l’uguaglianza di genere, aumenta la consapevolezza e favorisce l’autostima, creando un percorso completo di prevenzione e resilienza contro la violenza.

Apprendi un nuovo sport

Le arti marziali sono più di un’attività fisica: è un potente strumento educativo e sociale. Attraverso la kickboxing, questi principi aiutano le partecipanti a costruire una mentalità positiva e determinata, trasformando lo sport in una vera palestra di vita.

Torna a splendere

Ogni lezione è progettata per rafforzare la sicurezza personale, non solo attraverso l’apprendimento di tecniche di autodifesa, ma anche grazie a un percorso che migliora la consapevolezza di sé. Sentirsi sicure significa affrontare il mondo con maggiore fiducia e autonomia, superando ogni paura o senso di vulnerabilità.

Tira fuori il meglio

Il progetto prepara le donne a gestire le sfide del futuro con coraggio e prontezza. Le partecipanti imparano a reagire con efficacia, trasformando gli ostacoli in opportunità per crescere e affermare il proprio valore. Il domani le aspetta, e loro saranno pronte ad affrontarlo a testa alta.

IL PROGRAMMA DIDATTICO

Il programma prevede dieci lezioni pratiche e teoriche su tecniche di kickboxing, autocontrollo e meditazione. Ogni incontro comprende riscaldamento, allenamento specifico e stretching finale, con particolare attenzione al controllo e alla collaborazione tra partecipanti, per un’esperienza educativa e trasformativa.

Dialogo

Ogni lezione inizia con un momento di dialogo dedicato alla condivisione di esperienze, emozioni e obiettivi. Questo spazio di ascolto e confronto aiuta le partecipanti a sentirsi accolte e valorizzate, favorendo un ambiente di rispetto e sostegno reciproco.

Preparazione

La preparazione include esercizi di riscaldamento mirati a stimolare la concentrazione, la consapevolezza corporea e il rilassamento mentale. Attraverso tecniche di respirazione e movimenti preparatori, le partecipanti iniziano a costruire una connessione più profonda con se stesse.

Allenamento

La parte pratica del programma si focalizza su tecniche di kickboxing e autodifesa. Dal perfezionamento della posizione di guardia all’apprendimento di calci, pugni e blocchi, l’allenamento sviluppa forza, autocontrollo e sicurezza, insegnando a reagire con consapevolezza a situazioni di rischio.

Natalia, una campionessa alla ricerca della felicità

Il mio percorso

Da sempre sono un amante dello sport e del benessere psico-fisico. Pratico la Kick Boxing agonistica da 17 anni. Nel 2018 divento istruttrice giovanile ESAG (CONI). Nello stesso anno completo anche gli studi da Personal Trainer FIPE (CONI).

From Hero to Zero

Dopo essermi aggiudicata il primo posto nella Coppa del Mondo di Kick Boxing nel 2014 e la Coppa Europea del 2020 come rivincita del secondo posto nel 2019, una serie di terribili situazioni personali mi mettono KO.

La Rinascita

Inizio a studiare psicologia. Capisco che la mia felicità sta nell’aiutare il prossimo. Unisco i punti: ho subito bullismo, ho trovato la forza e la sicurezza nello sport. Voglio trasmettere questa esperienza al prossimo. Nasce così Ko al Bullismo.

IL NOSTRO TEAM

Un gruppo di persone affiatate con la stessa volontà: mettere a disposizione la propria professionalità per creare un ambiente dove il bullismo non trova spazio.

Natalia Sassi Coeva

Natalia Coeva

Ideatrice del Progetto Istruttore/ Insegnante
Cinzia Catenacci

Cinzia Catenacci

Presidente AICS Piacenza
Chiara Scarabelli

Chiara Scarabelli

Psicologa/ Psicoterapeuta

CHI CI SOSTIENE

Logo AICS
Logo Federkombat
Logo Tennis Club Borgotrebbia
Logo Acrobatic Fitness Piacenza
Logo Borgopadel

Combattiamo insieme!

Ogni passo verso la tua forza conta e meriti di sentirti sicura, amata e rispettata. Unisciti a noi nel progetto ‘KO ALLA VIOLENZA’ e scopri come insieme possiamo trasformare fragilità in forza. Il tuo viaggio verso una nuova consapevolezza inizia qui.

Vuoi sostenere il progetto?